La riabilitazione cognitiva nelle demenza. Corso online pratico per la programmazione di interventi efficaci.
350,00€
Stai cercando un corso per imparare a fare la riabilitazione cognitiva nelle demenze?
Ti presentiamo il nostro corso di riabilitazione cognitiva nelle demenze.
IL CORSO È ONLINE - ASINCRONO
Caratteristiche del corso: si tratta di un corso interamente online da seguire comodamente da casa tua. Al momento dell’acquisto ti verranno inviate le credenziali di accesso ad una piattaforma online che sarà attiva 24ore su 24 per tutta la durata del corso + una settimana aggiuntiva dopo il corso. Tutti i materiali del corso (articoli, materiali e slide ) verranno caricati sul sito e facilmente scaricabili sul tuo computer\tablet. In seguito a tale periodo non sarà più possibile accedere al video-corso.
Ma perchè ci sono le date dei vari moduli? La nostra idea è quella di seguirti nell’apprendimento pertanto ti diamo una settimana di tempo per ogni modulo per l’apprendimento dei materiali e contenuti. Pertanto ogni modulo verrà pubblicato ogni settimana. A fine corso ci sarà una live con lail docente del corso per un confronto diretto.
Le date della prima edizione sono le seguenti :
- Primo modulo online il 5 Maggio 2025
- Secondo modulo online il 12 Maggio 2025
- Terzo modulo online il 19 Maggio 2025
- 23 Maggio unica live con la docente di 2 ore.
A chi è rivolto: Il corso è riservato a psicologi, psicoterapeuti e medici. Non prevede ECM ma sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma del corso: il corso prevede tre moduli. Nel primo modulo verranno affrontate le teorie di riferimento della riabilitazione cognitiva. Ma tranquilli, non ci perdiamo nella teoria. Anche in questo modulo troverete tanto materiale pratico per iniziare ad impostare un percorso riabilitativo.
Nel secondo modulo verranno affrontati tutti i programmi riabilitativi che abbiamo per lavorare sul Mild Cognitive Impairment e ne vedrete ben tre.
Due di questi vi verranno forniti gratuitamente da Quaderni Cognitivi. Si continua ancora con altri 5 strumenti che verranno spiegati per lavorare sulla demenza moderata.
Infine l’ultimo modulo affronta un tema molto delicato ed importante: come organizzare un corso psico-educazionale per i caregiver.
Costo: il corso ha un costo di 350€ ma nel prezzo sono inclusi anche:
- Il nostro quaderno “Esercizi cognitivi per il mio familiare con demenza” del valore di 29,99€
- Il video-corso Training cognitivo per MCI dal valore di 89.99€.
Stefania D. – Neuropsicologa –
Da neolaureata in psicologia, questo corso è stato una rivelazione! Finalmente qualcuno che spiega come applicare concretamente le teorie studiate all’università. La struttura in tre moduli è logica e progressiva. Ho particolarmente apprezzato i materiali gratuiti per lavorare sul MCI e la dettagliata spiegazione dei cinque strumenti per la demenza moderata. Il modulo sui caregiver mi ha aperto un mondo, dato che all’università questo aspetto era stato completamente trascurato. Se cercate un ponte tra teoria accademica e pratica clinica, questo corso è la risposta.
Annapaola R – Psicologa –
Come psicologa e terapista della riabilitazione che lavora con anziani, ho trovato questo corso estremamente rilevante. La parte teorica iniziale è concisa ma esauriente. I programmi per il MCI sono presentati in modo chiaro e operativo, e i due strumenti gratuiti sono di qualità sorprendente. La sezione sulla demenza moderata offre cinque strumenti che ho potuto integrare immediatamente nel mio lavoro quotidiano. La vera sorpresa è stata l’ultimo modulo: organizzare corsi per caregiver è sempre stata una sfida, e ora ho finalmente un metodo strutturato. Investimento formativo tra i più produttivi degli ultimi anni.
Daniela D. – Psicologa –
Corso completo e ben strutturato che mantiene le promesse: poca teoria astratta e molta pratica. Il primo modulo fornisce le basi necessarie senza perdersi in disquisizioni teoretiche. Il secondo modulo sui programmi per MCI è eccellente, con tre approcci diversi e due strumenti gratuiti di qualità. I cinque strumenti per la demenza moderata sono presentati con chiarezza e pragmatismo. Il vero valore aggiunto è l’ultimo modulo sui caregiver: finalmente un approccio sistematico a un aspetto cruciale ma spesso trascurato della riabilitazione neuropsicologica. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Linda M.P. –
Come professionista che lavora quotidianamente con pazienti affetti da deficit cognitivi, questo corso ha risposto a molte delle mie esigenze pratiche. L’approccio è concreto fin dal primo modulo, dove la teoria serve solo da fondamento per l’applicazione. Ho apprezzato enormemente i programmi riabilitativi per MCI, specialmente quelli forniti gratuitamente. Gli strumenti per la demenza moderata sono immediatamente implementabili nella pratica clinica. Il modulo sui caregiver, poi, mi ha dato una metodologia chiara per organizzare interventi che prima improvvisavo con risultati altalenanti. Consigliato a chi cerca soluzioni concrete più che discussioni teoriche.
Alessio L. – Psicologo, psicoterapeuta –
Un corso che si distingue nel panorama della formazione online in neuropsicologia per il suo pragmatismo. Fin dal primo modulo si percepisce l’intenzione di fornire strumenti operativi, non solo conoscenze teoriche. Il secondo modulo è ricchissimo, con tre programmi per MCI di cui due forniti gratuitamente – un’offerta generosa e inusuale. Gli strumenti per la demenza moderata sono presentati con esempi concreti e suggerimenti applicativi. L’ultimo modulo rappresenta una risorsa preziosa: strutturare interventi per i caregiver è una competenza fondamentale ma raramente insegnata in modo sistematico. Consigliato a professionisti di ogni livello di esperienza.